L'ambulatorio Specialistico Dott.Oliva è una Istituzione sanitaria, con sede a Mestre Venezia, che dal 2004 si occupa di prevenzione e cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare.
I disturbi del comportamento alimentare sono patologie complesse in quanto originano dall’interazione di diversi fattori: genetici, biologici, psicologici e sociali che concorrono alla genesi e alla perpetuazione della malattia.
Malattie complesse e a volte complicate che richiedono una risposta specialistica interisciplinare medica e psicoterapica
L’equipe Specialistica dell’ambulatorio specialistico del dott. Oliva segue passo dopo passo nel t percorso di cura mettendo a disposizione disposizione:
- un’esperienza ventennale nella valutazione dello stato nutrizionale attraverso la calorimetria indiretta per valutare il metabolismo basale;
- un team altamente specializzato (medici, psicoterapeute, dietiste) e in continua formazione
- una case manager dedicata, che gestirà tutte le fasi del percorso di cura.
Presente nella Struttura l’Associazione Disturbi Alimentari Mestre ( ADAM) che offre servizi gratuiti di sensibilizzazione, informazione e promozione.
ADAM è un'associazione di promozione sociale, iscritta nel Registro della Regione Veneto e nell'Osservatorio delle Politiche Sociali della Provincia di Venezia e inserita nella mappa ministeriale delle associazioni dedicate ai Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) in Italia.
Nata nel 2006, ADAM si propone da anni di creare iniziative di informazione, sensibilizzazione e prevenzione dei DCA, sfruttando il contributo e le conoscenze specifiche di tutte le persone coinvolte.
Grazie a chi ha deciso di condividere la propria storia e farne un ponte, per promuovere e diffondere messaggi di cura.
Grazie a tutti coloro i quali hanno permesso di far arrivare la nostra voce più lontano.
I soci e le socie ADAM hanno la possibilità di:
- fissare due colloqui con una psicoterapeuta di ADAM (in presenza o online)
- usufruire di tutti i servizi offerti durante l'anno (ad es., attività di gruppo, attività psicoeducazionali, incontri informativi e di formazione)
- ricevere materiale informativo sui Disturbi del Comportamento Alimentare
- ricevere la newsletter di ADAM