SPORTELLO D'ASCOLTO
Una psicoterapeuta esperta nei disturbi del comportamento alimentare, socia ADAM, previo appuntamento offrirà due colloqui gratuiti per dare risposte di qualsiasi genere sui DCA (indicazioni sulla valutazione, diagnosi e cura) a qualsiasi persona (direttamente interessati, famigliari, amici, ecc..)
PARTECIPAZIONE A VIS
Come ogni anno a Settembre Adam partecipa all'evento "Venezia in Salute", una giornata in cui i soci Adam sono presenti in piazza a Mestre per dare informazioni e parlare di DCA assieme ad altre realtà del territorio che si occupano di salute.
ADAM SU FACEBOOK
Gli operatori dell’Associazione ritengono importante offrire uno spazio all’interno di un network “frequentato” soprattutto dai giovani, in cui si dia ascolto a tutti gli interessati e una possibilità reale di confronto. L’obiettivo è quello di stimolare la discussione mettendo in comunicazione persone interessate a vario titolo.
LA DANZATERAPIA
ADAM propone una serata di presentazione e un incontro di prova GRATUITI per scoprire il meraviglioso mondo della DanzaTerapia!
Successivamente per luglio è previsto un percorso di 4 incontri tenuti da Valentina Giordano, socia ADAM e allieva al terzo anno della formazione in DanzaTerapia presso il Centro toscano di Arte e Danza Terapia.
In caso di riscontro positivo verrà proposto un ciclo di 8 incontri da Settembre 2018.
SERATA DEL FIOCCHETTO LILLA
Per il 15 Marzo 2018 è prevista una serata di informazione e sensibilizzazione nei confronti dei Disturbi del Comportamento Alimentare presso la sede dell'Associazione in Viale Ancona 24, Mestre.
MERCOLEDI' DI ADAM
Adam ha pensato di dare la possibilità a persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare di avere uno spazio di confronto attraverso un gruppo di auto-mutuo-aiuto.
Lo scopo è il confronto, il sostegno reciproco, la consapevolezza di non essere soli.
Il gruppo è mediato da una psicoterapeuta, socia Adam.
La cadenza è ogni 15 giorni, i mercoledì pomeriggio presso la sede dell'Associazione.
SERATE DI SENSIBILIZZAZIONE
Verranno proposte nel corso dell'anno una serie di serate informative sui Disturbi del comportamento alimentare i temi saranno: DCA e adolescenza, campanelli d'allarme per riconoscere in maniera tempestiva un DCA, quali sono i disturbi del comportamento alimentare, possibili cause, la cura e la gestione da parte della famiglia.
Alcune si terranno presso la sede dell'Associazione, altre presso il Centro Francescano di Cultura a Marghera.